Martinsicuro lì 22 Maggio 2020
SPETT.LE
COMUNE DI MARTINSICURO
ARTA Abruzzo
ASL di Teramo
OGGETTO: RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI EX L. 241/90 E DI SOSPENSIONE DELLE AUTORIZZAZIONE ALL’ISTALLAZIONE DI STAZIONI RADIO PER TELECOMUNICAZIONI E MODIFICA O SOSTITUZIONE DI QUELLE GIA’ ESISTENTI NEL TERRITORIO DI MARTINSICURO E VILLA ROSA
La presente, in nome e per conto del COMITATO “ANTENNE SICURE” con sede in Martinsicuro (TE) alla Via Metauro,in persona del suo legale rappresentante Dott. Concetto Di Francesco, al fine accedere ai sensi della l. 241/90 ai seguenti atti e documenti amministrativi:
- Registro degli impianti di telecomunicazioni presenti nel territorio di Martinsicuro e Villa Rosa con indicazione di tipologie, tecnologia applicata e luogo di installazione;
- Atti autorizzativi in materia sanitaria, urbanistica e paesaggistica nonché documentazione preventiva e certificazione allegata dalla compagnia e dal proprietario volta al rilascio dell’autorizzazione;
- Indagini sanitarie svolte negli spazi urbani interessati a tutela della salute pubblica della popolazione residente esposta a potenziale rischio di esposizione ad antenne elettromagnetiche;
- Risultati di monitoraggio sia nel periodo antecedente che successivo alla data operativa delle antenne ai fini della valutazione dei livelli di rischio;
Il Comitato ANTENNE SICURE
CHIEDE ALTRSI’
che l’intestato Comune o l’Autorità preposta, proceda a:
- Informare il COMITATO dei risultati delle operazioni di monitoraggio ambientale, passate e presenti, se compiute sul territorio di Villa Rosa e Martinsicuro, sulle emissioni elettromagnetiche relative alle frequenze previste per legge presenti nella zona urbana interessata a tutela della popolazione residente, precisando nel dettaglio le tipologie di apparecchiature di misura utilizzate ed il procedimento di elaborazione ed acquisizione dei dati oltre che l’ubicazione del punto di campionamento scelto;
- Indagare sul potenziale pericolo alla salute pubblica derivante da emissioni elettromagnetiche, verificandone gli effettivi livelli attuali, mediante giuste apparecchiature e procedimenti idonei allo scopo, per il perdurare di tale situazione con probabile conseguente aumento (rispetto alla media nazionale) di rischio patologia, nella popolazione esposta e residente nelle immediate vicinanze dalla sorgente di emissione;
- Indagare sulla presenza del particolare livello di rischio delle sorgenti se, circondate da abitazioni, uffici, negozi e asilo nido.
- Verificare, se sono presenti altre Stazioni Radio Base della telefonia mobile, presenti nell’area urbana, che comportino l’innalzamento del livello di inquinamento esistente con l’aggiunta di ulteriore aggravio di sorgenti inquinanti e che necessitano di ulteriori misurazioni con strumentazione adeguata, per attivare la procedura di “riduzione a conformità” dei siti, a tutela della salute pubblica.
- Riferire se presso la ASL di Competenza Territoriale, Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, è presente un Osservatorio Epidemiologico, per monitorare gli episodi di mortalità nel territorio urbano interessato a tale esposizione.
- Effettu misure dei livelli di inquinamento elettromagnetico prodotti dall’entrata in funzione delle nuove (SRB).
Per quanto sopra, il COMITATO “ANTENNE SICURE “ in considerazione della mancanza di Regolamento per l’installazione di stazioni radio per telecomunicazioni, nell’ottica della tutela della salute della Popolazione residente,
Chiede
la sospensione delle autorizzazioni in corso nelle more di acquisizione di atti, documenti e informazioni richieste, anche relativamente all’eventuale modifica di tecnologia in 5G o potenziamento e sostituzione di impianti esistenti.
Il Comitato Antenne Sicure, per ogni comunicazione, elegge domicilio nello scrivente Studio Legale impegnandosi sin d’ora a rifondere le spese di copia per l’accesso richiesto.
Con l’occasione si chiede di poter ottenere copia della documentazione indicata tramite invio delle stessa al seguente indirizzo Pec xxxxxxxx
Distinti Saluti Avv. Ernestina Portelli
Per conferma adesione e delega
Dott. Concetto Di Francesco